





Piattaforme di Sollevamento e Sistemi di Posizionamento per Uso Intensivo e Automazione
Tesis Engineering vanta un’elevata esperienza nella progettazione e realizzazione di macchine speciali su misura nel campo della movimentazione industriale: possiamo realizzare soluzioni di sollevamento e di posizionamento espressamente progettate per essere integrate all’interno di linee automatizzate di produzione o interfacciate con altre macchine.
I nostri sistemi di sollevamento e movimentazione sono ingegnerizzati per conformarsi alla specifica tecnica del cliente. Il desing finalizzato al risultato di insieme rende le nostre soluzioni perfettamente integrate nel complesso finale.

Piattaforma di sollevamento con piano sagomato, rialzo fisso laterale smussato. Dispositivi flap di contenimento motorizzati a scomparsa, integrati nel piano di carico.

Piattaforma elevatrice con contro-pianale scorrevole motorizzato a culla. Opzioni culla mobile applicabili: traslazione, ribaltamento, rotazione / oscillazione, estrazione laterale .

Piattaforma di sollevamento con tavola rotante motorizzata integrata nel piano di carico.
Dispositivi di contenimento a cuneo motorizzati, a scomparsa.

Piattaforma elevatrice semovente su rotaia. Piano di carico a culla fissa dotata di palette di contenimento motorizzate, con distanza regolabile manualmente tramite manovella.
Sollevatori a pantografo per uso intensivo e sistemi speciali di movimentazione per l'automazione di processo
La nostra linea di piattaforme elevatrici per utilizzo intensivo e di attrezzature su misura per la movimentazione dei materiali, soddisfa le più vaste ed esigenti applicazioni industriali.
Le soluzioni ingegnerizzate di Tesis Engineering trovano impiego nel più ampio campo dell'automazione dei processi industriali, tra cui:
- Lavorazione metalli: asservimento avvolgitori e svolgitori, linee di taglio, piegatura, spianatura, alimentazione presse, produzione tubi, taglio laser, ...
- Imbottigliamento e packaging: cestonatori, decestonatori, asservimento linee di confezionamento, palletizzazione, …
- Lavorazione carta e cartone: asservimento linee di stampa rotocalco, stampa carte decorative per laminati, linee di impregnazione, accoppiamento e laminazione, produzione cartone..
- Automotive: asservimento linee di produzione, verniciatura, reparto prove e prototipazione, ..
- Lavorazione vetro: asservimento forni tempra e laminazione, ..
- Lavorazione legno: asservimento presse e macchine produzione pannelli, ..
- Produzione cavi elettrici e fili metallici: asservimento avvolgitori e svolgitori, asservimento vasche collaudo cavi sottomarini, ..
- Equipaggiamento AGV e navette per linee di produzione
- Stampaggio materie plastiche: sostituzione stampi, asservimento presse,
- Asservimento autoclavi
- Asservimento macchine e linee di produzione in genere, di qualsiasi settore produttivo
Pedane di sollevamento e movimentazione per Coils, Rotoli e Bobine



Tesis Engineering realizza sistemi specifici per la movimentazione o carico / scarico di coils (lamiere, ecc.), rotoli (tessuti, reti plastiche, ecc.) e bobine (carta, film plastici, cavi, ecc.) di materiali differenti, rigidi o flessibili, leggeri o pesanti.
Le piattaforme elevatrici di Tesis Engineering, nella versione fissa o semovente, in base alle specifiche esigenze sono configurabili con: piano sagomato a culla, dispositivi ferma bobina a scomparsa, espulsori, sistemi di supporto per bobine di varie misure, rulli motorizzati, palette di pre-centraggio, piano di carico girevole, traslabile o ribaltabile, ecc.
Sistemi di carico-scarico e cambio pallet per Barre, Lastre e Lamiere


I sistemi di carico e scarico di Tesis Engineering contribuiscono a migliorare l’efficienza produttiva riducendo i tempi necessari alle operazioni di cambio pallet e di trasbordo di barre, lastre e lamiere (linee taglio laser, palletizzazione fogli lamiera, carta, pvc, laminato, ecc.)
Le unità di trasbordo tramite sollevatore a pantografo, in base alle specifiche esigenze del processo produttivo coinvolto, possono essere realizzate sia per il carico / scarico dal basso nella versione a pavimento, sia per il carico/scarico dall’alto nella versione sospesa o in combinazione tra le due.